XXXIX Arcobonsai

XXXIX Arcobonsai

Foto e Testo di Pietro Prudentino

Arcobonsai rappresenta senza dubbio uno degli appuntamenti più importanti in Italia per tutti gli appassionati di bonsai e suiseki. Come sempre, la location è stata Arco di Trento, una città incantevole dominata dall’imponente castello, situata a pochi passi dal bellissimo Lago di Garda. A rendere più speciale questa manifestazione, il Centro Congressi Casinò Municipale, che ha offerto una cornice elegante, perfetta per ospitare tutti gli spazi espositivi.

Il weekend del 25-26-27 aprile ha visto anche la presenza di oltre 70 rivenditori specializzati, che hanno arricchito ulteriormente l’offerta dell’evento con una vasta gamma di prodotti e articoli dedicati al mondo del bonsai e del suiseki. Una vera e propria festa per gli occhi degli appassionati e dei curiosi!

Il filo conduttore dell’evento è stato il concetto giapponese del Sonkei, che enfatizza il rispetto reciproco verso le persone, gli oggetti e le idee. Questo concetto ha rappresentato l’essenza della manifestazione, promuovendo un atteggiamento di armonia e connessione con l’ambiente che ci circonda.

In esposizione, dieci suiseki affascinanti, selezionate dai soci dell’A.I.A.S., che, alternati ai bonsai, hanno creato una bella suggestione d’insieme per i numerosi visitatori.

Durante la manifestazione sono stati assegnati i seguenti riconoscimenti:

  • Targa A.I.A.S. al suiseki della Scuola Suiseki do Groane
  • Targa IBS al suiseki di Roberto Ferrari
  • Targa BCI al suiseki della Scuola Suiseki do Groane
  • Trofeo Antonella Cairoli al suiseki di Roberto Ferrari

Particolarmente significativa è stata la raccolta delle firme, coordinata da A.I.A.S. in collaborazione con il Club di Arcobonsai, a sostegno del progetto di Tom Nishiyama per far diventare il Bonsai e il Suiseki Patrimonio dell’Umanità UNESCO. L’immagine simbolica di questa iniziativa è stata scattata durante la cena “B&B&B” (Bonsai, Birra e Baraonda), che si è tenuta al Palatennis, creando così un ricordo indelebile di questa importante causa.

La giornata di sabato è stata arricchita dalla visita di Igor Barta, presidente dell’ESA, che ha conferito il patrocinio al nostro Congresso, previsto per il 10-11-12 ottobre a Cesano Maderno. È stato un vero onore ricevere l’attenzione di una figura di spicco nel panorama europeo del suiseki, e insieme abbiamo visitato la mostra, soffermandoci a discutere delle peculiarità delle pietre esposte.

A.I.A.S. con Igor Barta e amici

L’evento ha anche offerto una serie di conferenze, tra le quali c’è stata quella interessante del nostro socio Marco Zocco Ramazzo, che ha trattato il tema “Estetica bonsai: il rispetto tra Oriente e Occidente”. Un altro intervento di rilievo è stato quello dell’istruttore IBS Emilio Capozza, che ha approfondito il mondo del Suiseki con una relazione ricca di spunti.

Come sempre accade in queste occasioni, il tempo è volato. Tra i numerosi incontri con amici di vecchia data e nuove conoscenze, e la vasta offerta della manifestazione, non c’è stato davvero spazio per la noia. Ogni momento è stato un’occasione di scambio, crescita e condivisione della nostra passione. Un sincero ringraziamento va a tutti i soci A.I.A.S. che hanno contribuito con le loro esposizioni, e a tutti coloro che sono venuti a trovarci durante l’evento. Un ringraziamento speciale va anche all’ instancabile presidente Gabriele Sbaraini, e a tutto il Club di Arcobonsai, che, come sempre, hanno garantito il successo di un evento di alto livello.

AIAS Staff Francesco Lo Piccolo – Riproduzione riservata

Articoli simili

28° Congresso A.I.A.S. dal 10 al 12 Ottobre 2025 0 commenti

28° Congresso A.I.A.S. dal 10 al 12 Ottobre 2025

0 commenti

Bonsai & Dintorni Exhibition

XXVIII Mostra Bonsai e Suiseki di Sicilia 0 commenti

XXVIII Mostra Bonsai e Suiseki di Sicilia

0 commenti

LA STORIA DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA AMATORI SUISEKI

1 Comment

  1. La condivisione di questi momenti di pura gioia e serenità ripaga ampiamente il lavoro che viene svolto prima e durante la manifestazione. Un ringraziamento immenso ad A.I.A.S. per la fattiva vicinanza che ha sempre regalato ad Arcobonsai. Eccovi l’abbraccio che magari non abbiamo potuto fare nel corso del Convegno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Traduci

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

INSTAGRAM