AIAS

ASSOCIAZIONE ITALIANA AMATORI SUISEKI

Categoria: PAGINE DIDATTICHE

Mondo Bonsai 2025 – Preparazione del daiza

Mondo Bonsai 2025 – Preparazione del daiza

Testo e documenti di Carlo Laghi Saluto tutti i soci Aias. Da molti anni partecipo alla manifestazione “Mondo Bonsai” a…

Video didattico in italiano sulle pietre cinesi, per gentile concessione dell’autore Thomas Elias

Tom Elias costantemente dimostra all’AIAS ed ai suoi soci, che non sono solamente le pietre italiane a valere, ma che ci…

Presentazione delle opere  d’arte  – dipinti  su rotolo, kakemono, kakejiku – considerazioni estetiche

Presentazione delle opere  d’arte  – dipinti  su rotolo, kakemono, kakejiku – considerazioni estetiche

Di Willi Benz Sono passati oltre 40 anni da quando bonsai, kusamono e suiseki sono diventati un hobby popolare in…

Tokokazari ed erbe di compagnia

Tokokazari ed erbe di compagnia

Da appassionato e studioso della “cerimonia del té, mi sono nei recenti studi imbattuto in un testo di un ricercatore…

Caccia al Suiseki nelle Alpi Liguri

Caccia al Suiseki nelle Alpi Liguri

Pius Notter Boswil, Svizzera Foto: W. Benz L’area delle Alpi Liguri tra Genova e La Spezia in Italia è una…

IL VUOTO COME ORIGINE DI FENOMENI ARTISTICI

IL VUOTO COME ORIGINE DI FENOMENI ARTISTICI

di Chiara Padrini Spesso ci troviamo spiazzati di fronte alle molteplici forme artistiche espresse in Oriente, specificatamente a Cina e…

Traduci

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

INSTAGRAM

Translate »