![Domenico Abate](https://www.aias-suiseki.eu/wp-content/uploads/2020/07/IMG-20200707-WA0031-800x600.jpg)
Domenico Abate
![Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è user.png](https://www.aias-suiseki.eu/wp-content/uploads/2020/06/user.png)
Domenico Abate
![Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è info.png](https://www.aias-suiseki.eu/wp-content/uploads/2020/06/info.png)
Socio AIAS dal 2020
![Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è abitazione.png](https://www.aias-suiseki.eu/wp-content/uploads/2020/06/abitazione.png)
— — —
![Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è mail.png](https://www.aias-suiseki.eu/wp-content/uploads/2020/06/mail.png)
![Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è phone.png](https://www.aias-suiseki.eu/wp-content/uploads/2020/06/phone.png)
+39 3483518322
![Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è website.png](https://www.aias-suiseki.eu/wp-content/uploads/2020/06/website.png)
— — —
![Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è facebook.png](https://www.aias-suiseki.eu/wp-content/uploads/2020/06/facebook.png)
— — —
BIO
Nato a Roccavaldina (ME), il 28/03/1954, si avvicina per prima all’arte del bonsai nel 1989.
![](https://www.aias-suiseki.eu/wp-content/uploads/2020/07/IMG-20200709-WA0003-1-e1594556607139-576x1024.jpg)
Nel 1994 scopre il Suiseki di cui si appassiona e con Chiara Padrini (2005), approfondisce, storia, teoria e pratica.
Il suo amore per la natura, la ricerca e la coltivazione di pietre (YoSeki), lo porta ad andare oltre ed iniziare un suo linguaggio del suiseki, portando alla ribalta il palombino siciliano a livello prima nazionale, poi europeo ed oltre oceano. Si crea uno stile personale nella realizzazione di daiza che lo porta a differenziazioni minime, ma caratterizzanti l’esposizione della pietra.
Partecipa a mostre regionali in qualità del responsabile del Coordinamento Bonsaisti Siciliani.
Con le sue pietre partecipa a: due Crespi Suiseki Cup; due Congressi UBI ed una dell’AIAS. Nel 2015 espone due suiseki a Vilnius (Lituania), alla mostra EBA/ESA, dove gli viene comunicata la nomina di istruttore nazionale.
I riconoscimenti maggiori: due BCI Excellence Award, due targhe IBS, una targa AIAS.
Le sue opere sono esposte oltre che in Italia, anche in Brasile, Spagna, Grecia, Lituania e Messico.
Mimmo Abate © RIPRODUZIONE RISERVATA
No Comment