Mondo Bonsai ’19

Mondo Bonsai ’19

XV Edizione | 6-7 Aprile 2019
Fiera Millenaria – Gonzaga (Mantova)

foto © Claudio Villa, Luciana Queirolo

Come ogni anno a primavera con le rondini torna Mondo Bonsai.  Assieme a numerosi Club bonsai del Nord Italia, anche l’AIAS si è presentata alla grande a questo appuntamento. Forti di una decennale esperienza, con l’aiuto del organizzatori , anche quest’anno abbiamo presentato una notevole mostra di Suiseki di tanti soci accorsi da tutta Italia.

Dieci Tokonoma più varie pietre, solo su tavoli, hanno portato la nostra arte a conoscenza di un vasto pubblico.   

Oltre ai suiseki, il nostro socio Lorenzo Sonzini ha allestito un’interessante mostra delle ‘Cento vedute del Fujiyama‘ tratte da stampe originali giapponesi. Sempre disponibile, ha risposto alle mille domande di visitatori curiosi. 

Lorenzo Sonzini: collezione di xilografìe (o silografìe) dell’artista Hokusai Katsushika, l’artista giapponese più noto e riprodotto al mondo; 41 xilografie tratte dall’opera intitolata: “Fugaku Hyakkei“ (Le cento vedute del Fuji) e databili alla metà del XIX° secolo.

Sabato Carlo Laghi, nonostante un grave problema familiare, è giunto appositamente a Gonzaga dove ha tenuto un’interessante conferenza sul posizionamento di pietre difficili e costruzione della base.   

Nei tre giorni di mostra abbiamo potuto ammirare tante attività inerenti al Giappone: cerimonia del tè, vestizione del kimono, pitture e scrittura, arti marziali e oggettistica tradizionale. Un fornito mercatino ha rifornito di vasi, attrezzi, piante e altro materiale tanti appassionati giunti a questo appuntamento.

Non per ultima, una sezione di vendita di suiseki proposta da Carlo Galli con la moglie, e Fabrizio Buccini.

P.s.: una Cena conviviale improvvisata quanto distensiva, riunisce soci e venditori, a coronamento di giornate faticose ma di grande soddisfazione. Un attimo di sosta prima di continuare lo smantellamento sino a tarda ora.

Ringraziamo Laura Redini e il suo Club per l’ospitalità.

Speriamo che il prossimo anno si possa dare più spazio alla didattica che questa volta è stata un po’ sacrificata.  Si sa che i momenti di incontro sono pochi e molto spesso servono per burocrazia, iscrizioni, consegne ecc… Senza l’aiuto di tutti, il lavoro di pochi non è sufficiente.

Onore alla nostra segreteria

Auspichiamo che nel futuro ci siano associati al di fuori del Consiglio disposti a collaborare nella gestione dell’evento.Scambi di idee sono ben accetti, servono per rinforzare il nostro gruppo e migliorare ancora.
Con l’invito al prossimo anno…. buone pietre a tutti
Ulisse Maccaferri, cronista per un giorno

Le pietre in mostra, munite di cartellino o riconosciute

Chi può aiutarci nell’identificazione, come nel segnalare pietre esposte solo di sabato e forse non fotografate, avremo il piacere di completare il ricordo per tutti, grazie. Luciana Queirolo

Ulisse Maccaferri © RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli simili

Luglio 2023-Firenze non solo suiseki, ma il bello che non ti aspetti, il Biseki. 0 commenti

Luglio 2023-Firenze non solo suiseki, ma il bello che non ti aspetti, il Biseki.

Nippon Suiseki Meihinten 2023, 60° Esposizione di Capolavori Suiseki Giapponesi 0 commenti

Nippon Suiseki Meihinten 2023, 60° Esposizione di Capolavori Suiseki Giapponesi

Targa patrocinio AIAS al Congresso UBI 2023 a Foligno 0 commenti

Targa patrocinio AIAS al Congresso UBI 2023 a Foligno

37° Convegno Mostra Mercato Arcobonsai –    XXI° Trofeo Istruttori/Clubs  2023 0 commenti

37° Convegno Mostra Mercato Arcobonsai – XXI° Trofeo Istruttori/Clubs 2023

No Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *